Adolfo Cipriani | “Amore e Psiche”
“Amore e Psiche” – Adolfo Cipriani (1857 – 1941)
Scultura interamente in alabastro risalente alla seconda metà del XIX secolo.
Dimensioni: L27.5 x P19 x H59 cm.
Ingombro massimo: L45 x P40 cm.
Firma “A. Cipriani” sul retro
Adolfo Cipriani, nato nel 1857 e morto nel 1941 a Firenze è stato uno scultore neoclassico italiano dal 1880 al 1990 circa. Molto apprezzato in tutto il mondo per le sue opere in alabastro e marmo, ha realizzato opere su temi come i bambini, le figure femminili e temi mitologici, in uno stile ereditato dalla Belle Epoque e influenzato dal modernismo, dotato al tempo stesso di un’idealizzazione stilizzata, del tutto personale. Spesso realizzava ritratti e figure allegoriche (opere molto spesso vendute anche negli Stati Uniti d’America). Era solito firmare le sue opere: A. Cipriani. Le opere di Adolfo Cipriani sono state messe all’asta molte volte e i loro prezzi più alti hanno raggiunto oltre 80.000 euro, le sue opere sono attualmente conservate in numerose collezioni private e musei di tutto il mondo.